Come trovare casa a Roma risparmiando

Vivere a Roma rappresenta un vero e proprio sogno per molte persone. La Capitale d’Italia, oltre ad essere uno scrigno di storia, arte e cultura, offre una vita sociale dinamica, ottime opportunità professionali, una cucina incredibile e un’accoglienza molto calorosa. Di contro però, la Città eterna è molto cara e spesso riuscire a trovare un’immobile in cui abitare rappresenta una vera e propria sfida se non si ha un budget elevato da investire. 

In questo articolo vogliamo rendere la ricerca più facile: dai quartieri più economici in cui cercare appartamenti in affitto, alle aste giudiziarie e fallimentari del tribunale di Roma per acquistare un’immobile a prezzi più bassi, ecco alcune strategie per riuscire ad abitare in questa città senza spendere una fortuna.

Abitare a Roma risparmiando: i quartieri “low cost”

Come in ogni altra città, anche Roma ha zone decisamente molto care e altre più accessibili, sia per gli affitti che per l’acquisto di un immobile. Se non si ha un budget vasto a disposizione, meglio evitare il centro storico, così come le aree più “ricche”, come Campo de’ Fiori, Piazza di Spagna, Piazza Navona, Barberini e Roma Nord, una delle più eleganti e raffinate. 

Il trucco è puntare su quartieri meno turistici e, di conseguenza, con un buon compromesso tra qualità e costo. Ad esempio, le aree giovani e in crescita come Pigneto, San Lorenzo, Torpignattara o quelle più distanti, ma ben servite come Ostia, Acilia, Infernetto.

Abitare a Roma risparmiando: comprare casa all’asta

Un’altra opportunità per vivere nella Capitale d’Italia con una casa di proprietà a prezzi inferiori di quelle che si possono trovare sul mercato sono gli acquisti tramite le aste giudiziarie e fallimentari del tribunale di Roma. Si tratta infatti di procedure legali forzate tramite cui determinati immobili vengono venduti al miglior offerente per soddisfare creditori in seguito a obblighi giudiziali, pignoramenti ed esecuzioni immobiliari. 

Partecipare è una scelta che tutti possono fare. Basta consultare gli annunci sui siti ufficiali, individuare la proprietà che interessa, versare la cauzione per garantire il proprio impegno e poi prendere parte all’asta facendo la propria offerta. Nel caso di vittoria, dopo il saldo è il tribunale stesso di Roma a emettere il decreto di trasferimento. 

Queste aste rappresentano quindi una vera e propria opportunità di poter acquistare un immobile di valore con sconti elevati.

Abitare a Roma risparmiando: condividere casa

Un’altra buona strategia per riuscire a vivere a Roma se non si hanno grosse cifre a disposizione è quella di condividere l’appartamento. 

Sta ormai diventando sempre più diffusa la pratica di affittare le singole stanze di un’abitazione, lasciando bagno e cucina in comune agli inquilini presenti. Questo consente di avere una propria abitazione, ma a cifre decisamente più basse di un affitto singolo e in autonomia. 

Inoltre, abitare in una casa condivisa riduce le spese quotidiane e mensili (luce, gas, internet, condominio, ecc.) e offre anche l’opportunità di socializzare, fattore fondamentale soprattutto per chi si è appena trasferito e non è ancora pratico della città.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.